
LA DISCIPLINA
Il Target Sprint
È una disciplina sportiva che combina la corsa su media distanza con il tiro al bersaglio con carabina ad aria compressa. Gli atleti partecipano a gare in cui alternano tratti di corsa di 400 metri a sessioni di tiro, mirando a colpire bersagli posizionati a 10 metri di distanza. L’obiettivo è completare il percorso nel minor tempo possibile, bilanciando velocità nella corsa e precisione nel tiro.
La Federazione sportiva svizzera di tiro (FST) ha introdotto il Target Sprint come nuova disciplina
riconosciuta dall’International Shooting Sport Federation (ISSF).
Le regole sono semplici

Gli atleti partono a batterie per una corsa di 400 metri, idealmente su una pista di atletica ma non necessariamente.
Al termine del primo giro, raggiungono il poligono di tiro dove, in posizione eretta, devono colpire cinque bersagli cadenti utilizzando una carabina ad aria compressa.
Dopo aver completato la sessione di tiro, proseguono con un secondo giro di corsa e una nuova sessione di tiro, seguiti da un ultimo giro di corsa.
Ogni atleta ha a disposizione un massimo di 15 colpi per sessione; se non riesce a colpire tutti i bersagli, deve trascorrere 15 secondi in un “box di penalità” prima di riprendere la corsa.
Il vincitore è colui che taglia per primo il traguardo dopo aver completato i tre giri di corsa e le due sessioni di tiro.
La disciplina del Target Sprint richiede agli atleti una combinazione di buona forma fisica e alta concentrazione, migliorando sia la precisione nel tiro sportivo sia la resistenza fisica. In Svizzera, questa disciplina è vista come un’opportunità per attrarre nuovi talenti, soprattutto tra i giovani, grazie al suo formato dinamico e coinvolgente ed in questo senso la FST supporta attivamente le società e le federazioni interessate a creare gruppi di allenamento o ad organizzare competizioni di Target Sprint, fornendo attrezzature e assistenza per l’avvio delle attività.
